Contributo Tirocini fuori sede
- Dettagli
- Categoria: Ufficio Placement
Al fine di contribuire al sostenimento delle spese per lo svolgimento dei tirocini curriculari ed extracurriculari da svolgere all’estero o fuori dalla regione Campania, è stato costituito un apposito fondo, proposto dall’ufficio Placement, destinato alla contribuzione delle spese di viaggio e/o di alloggio per un periodo di tre mesi.
Possono accedere al contributo economico gli studenti e i laureati con un valore dell’indicatore ISEE non superiore ad Euro 50.000, in misura differenziata in funzione della fascia di appartenenza, come dai prospetti che seguono:
TIROCINI CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI ALL’ESTERO |
||
FASCIA ISEE |
VIAGGIO A/R |
ALLOGGIO/MESE |
da 0 a 13 |
fino ad un massimo di Euro 200 |
fino ad un massimo di Euro 600 |
da 13,1 a 30 |
fino ad un massimo di Euro 200 |
fino ad un massimo di Euro 400 |
da 30,1 a 50 |
- |
fino ad un massimo di Euro 300 |
TIROCINI CURRICULARI FUORI REGIONE CAMPANIA |
||
FASCIA ISEE |
VIAGGIO A/R |
ALLOGGIO/MESE |
da 0 a 13 |
fino ad un massimo di Euro 100 |
fino ad un massimo di Euro 500 |
da 13,1 a 30 |
fino ad un massimo di Euro 100 |
fino ad un massimo di Euro 400 |
da 30,1 a 50 |
- |
fino ad un massimo di Euro 300 |
TIROCINI EXTRACURRICULARI FUORI REGIONE CAMPANIA |
||
FASCIA ISEE |
VIAGGIO A/R |
ALLOGGIO/MESE |
da 0 a 13 |
- |
fino ad un massimo di Euro 500 |
da 13,1 a 30 |
- |
fino ad un massimo di Euro 400 |
da 30,1 a 50 |
- |
fino ad un massimo di Euro 300 |
Detto contributo viene erogato “a sportello”, in forma di rimborso spese che siano adeguatamente documentate, fino ad esaurimento dei fondi, commisurati per l’anno 2018 ad Euro 30.000.
Si precisa che qualora il tirocinio abbia durata maggiore di 3 mesi, l’Università corrisponderà solo il rimborso relativo a 3 mensilità.
Domanda di Partecipazione:
Il modulo di richiesta contributo, allegato, dovrà essere presentato all’Ufficio Placement, sito in Via Acton,38 ad avvenuto perfezionamento della documentazione, corredato degli allegati richiesti.
L’Ufficio fornirà supporto agli studenti/laureati al fine del perfezionamento dell’istruttoria utile alla presentazione della richiesta di contributo. L’assegnazione seguirà l’ordine cronologico delle richieste pervenute.
Al modulo di richiesta contributo dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Stampa del certificato attestante la carriera universitaria relativa al corso di studi
- Progetto Formativo sottoscritto dall’azienda/ente ospitante, dal tutor universitario e per accettazione dal tirocinante stesso;
- Attestazione ISEE.
L’Ufficio Placement fornirà risposta circa l’assegnazione dei fondi entro una settimana lavorativa dalla ricezione della richiesta di contributo come sopra definita.
Documentazione per erogazione contributo:
Al termine del Tirocinio il beneficiario dovrà consegnare, all’Ufficio Placement, adeguata documentazione attestante le spese sostenute per il viaggio e per il soggiorno.
Il contributo sarà erogato in misura differenziata in base alla fascia ISEE di appartenenza e sarà accreditato sul conto corrente indicato nel modulo di domanda, con provvedimento del Magnifico Rettore.
MODULO DI RICHIESTA CONTRIBUTO