Ufficio Placement - Università degli Studi di Napoli Parthenope

hi

  • Ufficio Placement
    Ufficio Placement

    L’Ufficio Placement è la struttura dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope che favorisce l’incontro tra studenti/neolaureati e il mondo del lavoro.

  • Servizi agli Studenti
    Servizi agli Studenti

    Il Placement offre a studenti e laureati un supporto per l’inserimento nel mondo del lavoro, attraverso servizi di informazione, di formazione e di orientamento.

    Promuove ed organizza attività di tirocinio curriculare e post-lauream, ed eventi volti alla creazione di un collegamento diretto con il mondo delle aziende

  • Servizi alle Aziende
    Servizi alle Aziende

    Il Placement offre alle aziende un supporto alle attività di recruiting e di stage curriculare e post-lauream, fornendo adeguata pubblicizzazione alle opportunità professionali offerte a studenti e laureati, e assistenza per la ricerca, selezione e valutazione dei relativi curriculum

BANCA D’ITALIA – SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L’UNITA’ DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D’ITALIA – SEDE DI NAPOLI

2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO

L’UNITA’ DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

 

Obiettivi e contenuti

 

L’iniziativa intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con un’esperienza che avrà ad oggetto un approfondimento di ricerca documentale di natura statistica.

 

I progetti riguarderanno temi di economia regionale e si sostanzieranno in una attività di raccolta e organizzazione delle informazioni, con anche costruzione e descrizione statistico-econometrica della base dati costruita, su specifiche caratteristiche dell’economia locale (settori, territori, aggregazioni di imprese, attività delle amministrazioni locali etc.). La redazione, in proprio o in collaborazione coi ricercatori della Banca, di un saggio scritto finale dovrà sostanziare il lavoro svolto e consentire una piena fruibilità della base dati costruita.

 

Numero di tirocini e sede di svolgimento

 

I 2 tirocini si svolgeranno presso l’unità di Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Napoli della Banca d’Italia, via Cervantes, 71.

Durata e periodo di avvio

L’esperienza avrà la durata di tre mesi e sarà avviata orientativamente a partire dal mese di ottobre 2016; in relazione al loro andamento, la Banca d’Italia potrà prorogare gli stage di ulteriori tre mesi.

Requisiti

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

1)possesso di laurea specialistica/magistrale, conseguita in data successiva al 1° novembre 2015 con punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;

2)età non superiore a 27 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature;

3)aver sostenuto con esito positivo un esame di statistica e uno di econometria. Saranno comunque ammessi alla selezione i candidati che abbiano superato -  nel corso dell’intero ciclo di studi universitari - esami diversamente denominati, ma il cui programma abbia riguardato in misura significativa discipline statistiche ed econometriche; la valutazione di ammissione alla selezione sarà condotta dall’Ateneo di appartenenza del candidato.

Le candidature dovranno essere presentate presso l’Ufficio Placement dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope dal 20 Giugno 2016  al 26 Luglio 2016, ore 12,00 provviste di:

 1) domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);

2)curriculum vitae

3)documento di riconoscimento (in formato .pdf) in corso di validità.

pdfBando_2016_adbfa.pdf

 

 

Sei qui: Home Offerte Tirocini Post-Lauream Offerte Tirocini Post-Lauream Scadute BANCA D’ITALIA – SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L’UNITA’ DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE