Tirocini Banca d'Italia - Laureati in Economia Scadenza 28 Luglio 2017
- Dettagli
- Categoria: Offerte tirocini post-lauream scadute
La Banca d’Italia ha avviato un programma di tirocini formativi e di orientamento in materia economico-quantitativa, da tenersi presso l’unità di Analisi e Ricerca Economica Territoriale della Sede di Napoli, rivolto a neolaureati in materie economiche
Il programma intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con un’esperienza che avrà ad oggetto un progetto di ricerca di natura empirica.
I progetti riguarderanno temi di economia regionale e si articoleranno in una parte di organizzazione delle informazioni e costruzione della base dati e, eventualmente, in una parte che
mira a rispondere a una specifica domanda di ricerca, da finalizzare in un saggio scritto.
Gli stage avranno la durata di tre mesi e saranno avviati, orientativamente, entro il mese di Ottobre 2017
Requisiti
Requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:
1) possesso di laurea specialistica/magistrale, conseguita in data successiva al 1° novembre 2016 con punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente); altro diploma equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale
2) età non superiore a 27 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature;
3) aver sostenuto con esito positivo un esame di statistica e uno di econometria. Saranno comunque ammessi alla selezione i candidati che abbiano superato - nel corso dell’intero ciclo di studi universitari - esami diversamente denominati, ma il cui programma abbia riguardato in misura significativa discipline statistiche ed econometriche; la valutazione di ammissione alla selezione sarà condotta dall’Ateneo di appartenenza del candidato
1) domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (cfr. modulo allegato alla presente);
2) curriculum vitae contenente anche l’indirizzo presso il quale il candidato desidera ricevere le comunicazioni relative alla selezione;
3) documento di riconoscimento ( in formato pdf) in corso di validità;